- quercia
- quèr·cias.f.1a. AD albero molto alto e massiccio, molto longevo, con foglie piccole, scure e lobate, il cui frutto è la ghianda: un bosco di querce; forte come una quercia, molto forte, robustissimo | TS bot.com. pianta del genere Quercia (Quercus robur), con fusto alto fino a quaranta metri, frutto ad achenio, foglie caduche, presente nelle zone collinari e montuose dell'Europa1b. AD TS fal. legno di tale albero, molto duro, pesante e resistente, usato spec. in falegnameria per fabbricare botti da vino e mobili pregiati1c. TS bot. pianta del genere Quercia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Fagacee, da cui derivano circa trecento specie, fra cui la farnia e il rovere2. AD fig., persona molto forte: Giovanni è una quercia3. CO solo sing., spec. con iniz. maiusc., simbolo del Partito Democratico della Sinistra | estens., il partito stesso\VARIANTI: querce.DATA: 1312.ETIMO: lat. tardo quĕrcĕa(m), femm. di querceus "di quercia", der. di quercus "quercia"; nell'accez. 1c cfr. lat. scient. Quercus.
Dizionario Italiano.